IL COMPUTER
*** KONRAD ZOSE ( o ZUSE) nel salotto di casa costruisce il Primo (Z-1) COMPUTER ELETTRO-MECCANICO cioè usando solo relè.
ZOSE BIOGRAFIA (con l'aiuto del figlio)
Zose, utilizza l'invenzione di
HOLLERITH (una macchina elaboratore a schede perforate), adopera il sistema
binario di BOOLE, ma banalmente non usa le valvole. Dirà poi "mi sembrava quasi
da stupido usarle".
Lavorando appunto sul sistema binario, sui due
numeri, lo zero e l'uno (di Boole e di Leibniz - CHE E' POI IL SISTEMA DEI CHIN'G -
CINESI) fa corrispondere qualsiasi
grandezza numerica da elaborare. Nel salotto di casa, a Berlino, al numero 7 della
Methfellstrasse Zuse il 19 marzo del
1936, finalmente costruisce quello che è considerato il primo COMPUTER della
storia, anche se questo ha parti in movimento con i relé: è lo Z1.
E'
insomma da considerare il padre dell'elaboratore "elettromeccanico" e di
quello successivo "elettromagnetico", ma non ancora
elettronico.
E' dinque riconosciuto comunque come il primo ideatore di
un computer (concettualmente), ma non il vero COMPUTER
"elettronico".
Infatti non molto lontano da Zose, un
fisico russo-rumeno non commette l'errore a non usare le valvole termoioniche
della radio (disponibili fin dal 1904).
Il vero realizzatore del COMPUTER é
dunque il fisico russo-rumeno ATANASOFF BERRY, che dal 1939 al 1940
seguendo però la pista tracciata da Zose, costruisce il primo calcolatore
interamente elettronico con valvole termoioniche. Nella sua relazione chiama la
sua "creatura", "macchina per il computo elettronico" ABC, (Atanasof Berry
Computer) dove AB sono le iniziale del suo nome, e la C è usata per indicare per
la prima volta il… Computer.
L'origine del nome é molto semplice, in
rumeno, calcolare, si dice appunto còmputà = contare, dall'antica radice
latina-romana, compurare= fare di conto.
Per anni la relazione
dell'invenzione (mentre il computer elettromagnetico di Zose si sta diffondendo)
rimase seppellita in un centro ricerche fino al 1973, quando l'HONEYWELL e la
SPERRY RAND iniziarono una lunga battaglia legale per contendersi il brevetto
degli elaboratori elettronici che stavano realizzando entrambe in concorrenza è
già commercializzando. La Sperry nel realizzare ENIAC il primo grande storico
computer, l'aveva brevettato e co-autori del progetto erano MAUCHLY ed ECHERT.
L'Honeyewell invece sosteneva l'infondatezza del brevetto, ma in effetti seguiva
la stessa strada della Sperry.
Gli avvocati e gli esperti si
trovarono molto in imbarazzo anche perchè in entrambi i cumputer c'erano molte
cose in comune. Nella causa, indagando a fondo e a ritroso nel tempo, scoprirono
che i due progettisti della Sperry erano stati informati nel 1940, proprio da
Atanasoff, che per fortuna aveva depositato i suoi studi al centro ricerche
universitario russo e lì erano rimasti sepolti.
La paternità quindi del
COMPUTER fu quindi data e porta il nome di ATANASOFF.
SU IL COMPUTER SISTEMA OPERATIVO VEDI >
NASCE IL MICROPROCESSORE DI FAGGIN >
----------
*** NORMAN PIERE e FREDRICK BAWDEN
scoprono con il nuovo microscopio elettronico recentemente inventato da RUSKA
(il primo era del 1931) per la prima volta un virus. Riescono persino a
decifrarne la struttura molecolare e quindi la composizione in proteine del
RNA.
E' l'inizio della virologia.
*** In America si inaugura il primo
vero trasporto aereo di massa tra New York e Chicago. A permettere lo sviluppo
dell'aviazione civile é un'industria aeronautica con il suo leggendario (ma
anche angosciante) aereo, conosciuto in tutto il mondo. A costruirlo é la
DOUGLAS Aircraft, meglio conosciuto come il DC-3, un bimotore.
Ne saranno
costruiti per scopi civili quasi 13.000 esemplari. Voleranno con ogni compagnia
di bandiera.
Per scopi militari aveva ricevuto il battesimo nella
seconda guerra mondiale. Fu infatti molto utilizzato; diventando anche
tristemente famoso, perché fu usato quasi esclusivamente per i bombardamenti.
FINE ANNO 1936